booking@residencedomaso.com
tel: +39 366 5431907 - +39 335 7417962
englishdeutsch
language
Facebook
logo-trasp2logo-trasp2
  • Home
  • Residence
    • Appartamenti
      • Bilocali
      • Trilocali Standard
      • Trilocali Superior
    • Spa & fitness
    • Piscine
    • Area gioco
    • Galleria fotografica
  • Servizi
  • Prezzi
  • Attività
  • FAQ
  • Prenota Ora
  • Contatti
  • EN
fiumelatte_lago_di_como

Il Fiumelatte tra poesia e leggenda

Blog & News, Escursioni Lago di Como, lago di como23 Agosto 2017GiadaSpada

Fiumelatte è una piccola frazione di Varenna, in provincia di Lecco, che prende il nome direttamente dal corso d’acqua che lo attraversa.

La frazione si trova ai piedi del Monte Fopp ed è coronata dai ruderi del Castel di Vezio. Il castello è raggiungibile da Varenna dove è possibile visitare sotterranei e torre, oltre che una fantastica vista del Lago di Como.

Dal Castello percorrendo la strada verso la Chiesa di Vezio, successivamente quella per il sentiero degli alpini e del cimitero di Varenna è possibile raggiungere la sorgente del Fiumelatte, posto ricordato addirittura da Leonardo Ambrosiana nel Codice Atlantico.

Il Fiumelatte prendo il nome dal fatto che scorrendo su una forte pendenza le sue acque diventano spumeggianti e bianche scorrendo perlopiù ad intermittenza. Dal 25 marzo, giorno della festa del borgo e dell’Annunciazione, scorre abbondante fino al 7 ottobre, giorno della Madonna del Rosario patrona di Varenna.

Nei pressi della sorgente una grotta ha creato un ambiente particolarmente suggestivo sia dal punto di vista narrativo che naturalistico; una delle leggende racconta che una fanciulla stupenda che, non potendo scegliere tra tre pretendenti che la chiedevano in sposa, annuciò che avrebbe sposato colui che avesse svelato l’origine del Fiumelatte.

I giovani entrati nella grotta però ne uscirono dopo molto tempo ma invecchiati precocemente; due raccontarono di suggestive avventure tra sfarzi, meraviglie, splendide fanciulle e dolci melodie che cessarono di colpo lasciandoli soli e vecchi a vagare nelle anguste cavità della grotta.il terzo invece rimase muto paralizzato da chissà quale visione.

Tuttora nessuno sa cosa sia  realmente successo nella grotta della sorgente del Fiumelatte nel distretto dei laghi di como ed i tre uomini di spensero nel tempo vaneggiando. Da allora nessuno osa oltrepassare l’entrata della grotta.

Post precedente L’emozione del Downhill Prossimo Post Dieta, i consigli su come seguirla al meglio

articoli collegati

sport_aria_aperta_inverno_como

Sport all’aria aperta anche durante l’inverno

21 Novembre 2017GiadaSpada
yogilate_yoga_pilates_Como_benessere

Yogilates, la fusione tra yoga e pilates

10 Novembre 2017GiadaSpada
Metal-Yoga-Bones-lago-di-como

Metal yoga Bones musica metal e yoga

12 Gennaio 2018GiadaSpada
zak online system for hotels

Che tempo fa

Localita non trovata
HomeBlogContact
© 2016 All rights reserved. Residence Domaso - Via Case Sparse, 127 - 22013 Domaso (Co) Italia Tel. +39 366 543 1907 - admin@residencedomaso.com P.IVA 03651700134 / Sede Legale: Maono Sas via Stoppani, 6 Menaggio (CO)
Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie.Accetto Leggi
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato